Come funziona eToro? Curiosità.

Il denaro fa parte della nostra realtà quotidiana, è un fatto ben noto ed è difficile se non impossibile andare contro questa profonda e grande verità. 

Molto spesso si sente dire che il denaro è causa di tutti i mali, ma la realtà è che esso rappresenta un semplice strumento, come molti altri (ad esempio un’automobile). 

Stando a questo semplice ma particolare esempio, bisognerebbe chiedersi se è il denaro ad essere la causa di tutti i mali o semplicemente (da strumento, appunto) il modo in cui esso viene utilizzato e gestito.

Parlare di denaro tuttavia genera quasi sempre una domanda di riflesso: come posso fare più soldi e/o come posso arrotondare le mie entrate?

Uno metodo basato su funzionalità reale (basata su studio e disciplina) è quello offerto, oramai, da numerosissime piattaforme online: il trading.

Tra le tante piattaforme, spicca una su tutte (sia in termini di notorietà che di funzionalità), proprio per questo oggi risponderemo alla domanda: come funziona eToro?

Trading e investimenti: qual è la differenza?

Se vi state chiedendo come funziona eToro (nota piattaforma di trading online), vale la pena spendere inizialmente due domande per quanto riguarda la sottile ma importante differenza tra investimenti e trading (no, non stiamo parlando della stessa cosa).

Per investimenti si intende di solito una crescita costante nel tempo delle proprie finanze, basata sull’acquisto (e la detenzione in portafoglio, spesso in ottica di lungo termine) di strumenti finanziari (asset) per i quali abbiamo la convinzione di una crescita di valore nel tempo (valutata tramite lo studio dei grafici, definito analisi tecnica, o lo studio dei dati di bilancio, chiamato analisi fondamentale o “dei fondamentali”).

Al contrario, quando si parla di fare trading ci riferiamo a due concetti in particolare:

  • Specifico: il significato base del trading sta nella compravendita di titoli finanziari (anche in ottica di breve periodo) cercando di rivendere ad un prezzo minore rispetto quello di acquisto
  • Percepito: il significato percepito della parola “trading” viene spesso collocato vicino alla terminologia “guadagno facile” o (specie per piattaforme tipo eToro, attraverso le funzionalità di copytrading) all’espressione “guadagno automatico”. Proprio per questo ci sentiamo di mettere in guardia riguardo certe affermazioni, ricordando che il trading è a tutti gli effetti una disciplina che va studiata e testata, spesso perdendo denaro al fine di accumulare esperienza reale (perdere denaro virtuale sulle piattaforme che offrono la possibilità di simulare un portafoglio titoli non è la stessa cosa, poiché il controllo del lato emotivo, assolutamente fondamentale, in questi ultimi casi è del tutto assente). 

Modalità copytrading

Ora veniamo a noi: vi stavate chiedendo come funziona eToro e qual è la sua caratteristica che lo differenzia da tutte le altre piattaforme di trading?

Bhe, per spiegare la funzionalità base (il trading autonomo) basta conoscere i meccanismi di qualsiasi piattaforma, poiché le funzioni di base sono sempre quelle.

Se parliamo invece di differenza, bisogna sottolineare la funzione speciale che questa piattaforma offre rispetto alle altre: la modalità copytrading.

Come è possibile intuire dal nome, questa modalità permette di tracciare e copiare l’andamento del portafoglio di un qualsiasi investitore iscritto sulla piattaforma (quelli che ne danno l’accesso ovviamente) e lasciare che il sito faccia tutto il resto: ogni qual volta che l’investitore da voi selezionato andrà ad aprire o chiudere una posizione (un trade), accadrà lo stesso con il vostro portafoglio.

N.B. Questo non rappresenta un invito a copiare direttamente qualsiasi investitore apparentemente profittevole, poiché è probabile che la sua strategia di investimento differisca dalla vostra, quindi ricordatevi sempre di studiare un minimo i meccanismi di trading prima di utilizzare denaro reale o avviare un copytrade.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.