Come scegliere il Crossover migliore

Osservando il catalogo auto di Volkswagen è possibile imbattersi nella linea di SUV e crossover, auto che hanno saputo guadagnarsi una discreta fetta di mercato negli ultimi anni.

Perché scegliere quindi un’auto appartenente a questo segmento?

Scopriamo insieme tutti i vantaggi.

Suv e crossover: spazio e sportività

Iniziamo col dire che i diversi modelli si adattano anche a esigenze più specifiche.

Esistono infatti modelli più adatti alla città, come nel caso di T-Cross, definito per questo un City SUV, più compatto, senza però sacrificare lo spazio interno, e modelli invece adatti davvero a ogni terreno, come la ormai storica Touareg.

Quali sono però i vantaggi che possiamo notare sulle auto di questo segmento?

Chi sceglie un SUV o un crossover lo fa, infatti, per unire la necessità dello spazio al piacere di guida.  

La differenza con una station wagon risiede nell’assetto dell’auto stessa: SUV e crossover sono infatti generalmente auto più alte, come suggerisce il nome stesso.

SUV è infatti l’acronimo di Sport Utility Vehicle, veicolo di utilità sportiva, proprio a rimarcare la volontà alla base della progettazione di questi modelli.

Seppur siano auto adatte anche ai percorsi cittadini (chi ha famiglie numerose trova nei SUV i migliori alleati per la propria esperienza di guida), sanno dare il meglio di sé nei lunghi viaggi essenzialmente per due motivi.

Il primo è il comfort: si tratta di auto spaziose, dove pilota e passeggeri potranno viaggiare nella massima comodità, anche con un gran numero di bagagli.

Il secondo è la versatilità, in quanto sono auto spesso in grado di attraversare non solo i percorsi migliori, come autostrade e superstrade, ma anche terreni meno agevoli (ovviamente nei limiti del possibile e dello specifico modello di auto).

Scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze

Sono tanti i modelli presenti nel catalogo Volkswagen, dotati di qualità e prestazioni.

A fare la parte del leone troviamo l’ammiraglia del mondo SUV Volkswagen, Touareg, disponibile in molti modelli e anche nella variante ibrida.

Si tratta di un’auto di grande versatilità e potenza, pronta a portarci davvero ovunque: spaziosa, potente, con la migliore tecnologia a bordo. Uno sguardo al domani in un’auto di oggi.

Tiguan ha invece subito una vera rivoluzione, mostrandosi al pubblico come Nuova Tiguan: un gradino sotto l’ammiraglia, ma un’auto davvero da invidiare.

Sportiva come poche, i sistemi di assistenza alla guida sono una garanzia per la nostra esperienza al volante.

Abbiamo citato T-Cross, in quanto City SUV, adatto alla città, e non possiamo non citare il crossover T-Roc, anch’esso con dimensioni più compatte, per adattarsi meglio alla vita cittadina.

Arriviamo così a un grande classico del mondo Volkswagen, Golf: l’ottava incarnazione di questa perla del panorama automobilistico si presenza anche in versione crossover, con Golf 8 Variant Alltrack.

E a proposito di Alltrack, anche Passat si è unita a quest’area del catalogo, con Nuova Passat Alltrack: la station wagon incontra il mondo crossover, con una trazione a quattro ruote, dal nome 4MOTION, in grado di portarci davvero ovunque.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.