Sì, internet è entrato prepotentemente nel settore automotive. Ha rivoluzionato il modo di vendere l’usato, di accedere ai listini e anche il modo di apprezzare una nuova auto.
Oggi però la rivoluzione è quella del configuratore auto made in Audi, sistema che permette di scegliere ogni dettaglio, anche quello apparentemente più insignificante, della propria futura Audi.
Non si tratta di un videogame, perché potrai portare il progetto che hai creato, tramite Audi Code, direttamente in concessionaria. Per discuterlo con gli specialisti e, perché no, per fare quelle ultime modifiche che renderanno la tua prossima Audi davvero Unica.
Tutti i dettagli che si possono configurare
Rivolgersi al configuratore Audi vuol dire poter progettare anche gli aspetti meno importanti della propria auto. Quei dettagli che però fanno la differenza quando ci si rivolge ad un marchio che fa del suo livello qualitativo il principale cavallo di battaglia.
- Esterni: dal colore della vettura da scegliere, passando all tipo di vernice. Si può poi personalizzare anche tanto altro. Fari e illuminazione, nonché estetica e lega dei cerchi. Possiamo, con specifici modelli, anche scegliere il nostro parabrezza preferito, modificare il tettuccio e anche i vetri, optando per quelli oscurati.
- Interni: anche sugli interni da Audi si ha il massimo della scelta. Perché potremo sceglier colore e materiale non solo dei sedili, ma spesso anche del volante, delle cinture di sicurezza e di ogni dettaglio interno. Chi non dovesse avere delle preferenze troppo specifiche, inoltre, potrebbe orientarsi verso Pack precostituiti.
- Allestimento motore: si possono personalizzare trazione, tipo di carburante, cilindrata e anche ulteriori dettagli per modelli specifici;
- Accessori: anche qui potrai sbizzarriti, andando scegliere dal portapacchi al porta oggetti, il porta bici, i tappetini, i cavi. Potrai anche scegliere il tipo di caricatore e le cuffie per il tuo smartphone in abbinamento, nonché i punti luce led, ruote e pneumatici.
Per chi invece dovesse preferire dei pacchetti preconfigurati sarà possibile optare per:
- Versioni e Pacchetti: Per l’Audi e-tron, troviamo i pacchetti S line edition, classico o business. Per gli altri modelli sono disponibili ulteriori allestimenti che liberano ulteriormente la scelta da parte del cliente.
Online e a portata di tutti
Un sistema poi molto interessante perché è a portata di tutti. Non si tratta infatti di uno dei vecchi configuratore disponibili soltanto sui PC della concessionaria. Avremo assoluta e totale libertà per accedere a questo tipo di configuratore comodamente dal nostro computer di casa, dal nostro tablet o dal nostro PC.
Anche questo è un vantaggio, una misura di libertà che ci permetterà di disegnare la nostra futura Audi come meglio crediamo. Senza neanche dover subire le eventuali pressioni dei rappresentanti di vendita.
Libera, come piace a noi, come la nostra Audi.
Salvi il QR Code e sei pronto per volare in concessionaria
Basterà poi al termine dell’operazione salvare il QR – in realtà l’Audi Code – da portare in concessionaria per continuare la nostra configurazione o procedere all’ordine. E se ne sentiremo il bisogno, potremo ovviamente rivolgerci anche alle professionalità che il gruppo Audi ci mette a disposizione per ulteriori ritocchi.