Tra le più popolari e rinomate mete turistiche italiane, è arrivato il momento di parlare di uno dei più suggestivi posti da visitare d’estate.
Bellezza paesaggistica e naturalistica la fanno da padrone, in uno scorcio di Liguria che lascia senza fiato grandi e piccini, ma anche efficienza dei trasporti ed alto numero dei collegamenti ferroviari incidono sulle opinioni finali date a questo ambiente costiero: preparatevi a scoprire e meravigliarvi di tutte le cose da fare alle cinque terre!
Cose da fare alle 5 terre: escursioni
Tra le varie cose da fare alle cinque terre abbiamo l’imbarazzo della scelta. Tuttavia, tra tutte le esperienze possibili, vincono a mani basse le innumerevoli escursioni organizzate in modo tale da poter visitare tutto il territorio, lasciandosi inebriare da cotanta presenza naturalistica e, infine, abbandonarsi alla cucina tipica locale e ai profumi di mare che pervadono l’intera zona.
Tra le escursioni più rinomate, abbiamo il famoso sentiero che collega le cittadine Volastra e Corniglia. Più che un sentiero, stiamo parlando di un vero e proprio piccolo tesoro nascosto, che iniziando dal paese di Volastra (situato a 335 metri sopra il livello del mare) si collega, in circa 2 ore (abbastanza impegnative) al paese di Corniglia.
Una passeggiata di tutto rispetto, dove potrete ammirare i terrazzamenti a vigneti e i panorami mozzafiato tipici del posto.
Alternativa all’entroterra, va detto che è possibile visitare queste località (nella loro interezza) direttamente da mare: sarà infatti possibile effettuare escursioni in battello praticamente in tutte le citta che contraddistinguono le cinque terre (eccetto Corniglia, poiché non ha accesso al mare).
Con il battello è possibile dirigersi fino alla città di Portovenere, una vera e propria chicca nascosta nel Golfo dei poeti, vicino La Spezie (ottimo motivo per arricchire e ottimizzare la vostra esperienza alle cinque terre).
Dulcis in fundo, non dimenticate che ad ogni tappa sarà presente un particolare ristorante, in modo tale da poter assaggiare i piatti tipici e condire la nostra vacanza con un mix di sapori che resterà indelebile nella nostra memoria.
Cose da fare alle 5 terre: sport
Per ultimo, ma non meno importante, va sottolineato che tra le cose da fare alle cinque terre ci sono anche diversi sport marittimi che vengono praticati giornalmente da turisti e non.
Ad esempio, se avete l’occasione di trovarvi qui in un momento in cui il mare è calmo, è consigliato approfittarne per noleggiare un Kayak o una canoa nei pressi di Riomaggiore.
Questa alternativa al già citato battello vi garantirà non solo la stessa esperienza mozzafiato legata ai paesaggi tipici di questo ambiente, ma vi darà inoltre la possibilità di fare dell’ottimo movimento, con il fascino della scoperta che solo un posto del genere sa regalare.Se invece non avete intenzioni di remare sull’acqua, ma volete comunque dedicarvi a un po’ di moto, questo è il posto perfetto per portare con sé la propria mountain bike, pedalando all’interno della natura incontaminata e sfruttando gli innumerevoli sentieri che, all’interno del paesaggio, collegano le varie cittadine l’una con l’altra.