Nessuno più acquista auto cash, ovvero pagando in una unica soluzione il dovuto. Le auto sono un bene costoso e oggi, con il finanziamento auto che è sempre più conveniente sarebbe una follia non approfittare di tanta comodità.
Scegliere però quello giusto non solo è importante, ma è fondamentale. Una rata gestita male, troppo elevata o troppo bassa (e dunque con un percorso di rientro troppo lungo), può fare un enorme differenza per il budget della famiglia.
Come scegliere però la rata e il finanziamento giusto per le nostre necessità? Lo vedremo nel corso della nostra guida di oggi, dove ti offriremo alcuni consigli per scegliere in assoluta autonomia quale sarà il finanziamento corretto per il tuo prossimo acquisto a quattro ruote.
1. La rata giusta va calcolata sul tuo stipendio presente e futuro
Calcolare quanto ci possiamo effettivamente permettere con il nostro stipendio non è quasi mai facile. Ci sono altre spese fisse che dobbiamo sostenere (affitto o mutuo, utenze, abbonamenti vari), che ci lasciano soltanto con una frazione di quanto abbiamo guadagnato.
Il calcolo della rata giusta da pagare deve essere sempre fatto dopo aver già tenuto conto delle spese che ragionevolmente avremo per il presente e per il futuro, per tutta la durata del finanziamento.
2. Scegliere una rata troppo bassa vuol dire pagare molto di più di interessi
Negli ultimi anni le società di finanziamenti hanno cominciato ad offrire piani di pagamento sempre più lunghi, anche fino a 7 anni anche sulle utilitarie. La tentazione di pagare meno può essere forte, ma tieni conto di quelli che sono poi i vantaggi e gli svantaggi di una soluzione del genere.
Ad un piano di rientro più lungo, corrispondono interessi pagati molto più alti. Sei sicuro che scegliere di pagare in 4, 5, 6 o addirittura 7 anni sia la scelta giusta?
3. Se lo richiedi direttamente in concessionaria hai molti vantaggi
Ricordati poi che hai moltissimi vantaggi nel richiedere il tuo prestito direttamente in concessionaria. Oggi i migliori brand del settore automobilistico sono infatti in grado di offrirti finanziamenti auto propri, che offrono vantaggi molto importanti:
- Bonus: in genere a questi piani viene abbinata una polizza RCA a prezzo scontato, o qualche altro tipo di servizio post-vendita;
- Tempi: i tempi di erogazione per un prestito in banca sono decisamente lunghi. In concessionaria in genere bastano anceh soltanto 24 ore per ottenere il prestito che hai richiesto;
- Sconto: molte cause automobilistiche oggi offrono sconti importanti per chi sceglie un finanziamento auto direttamente in concessionaria;
Ad oggi non ci sono affatto motivi per scegliere un piano di finanziamento esterno a quello del circuito della concessionaria.
4. Cash non conviene, anche se puoi permettertelo
Stando così le cose, scegliere di pagare cash è sempre meno conveniente. Anzi, in molti si lamentano che scegliendo di pagare senza finanziamento si ottengono in genere condizioni di acquisto ben peggiori.
Questa è la realtà di oggi e lamentarsi non ha senso. Si può scegliere infatti un buon finanziamento auto e sfruttarne tutti i vantaggi.