Che sia estate o inverno non ha molta importanza: la nostra pelle va coccolata e accuratamente lavata, possibilmente ogni giorno, in modo tale non solo da mantenerla pulita e idratata, ma anche giovane a in salute.
Proprio per queste ragioni, sarebbe utile informarsi riguardo ai migliori bagnoschiuma naturali, alle loro proprietà e le caratteristiche che li differenziano dai normali bagnoschiuma industriali, soprattutto per quanto riguarda la migliore capacità di idratazione e adattabilità al tipo di pelle, a seconda dei diversi tipi di sensibilità (parlando quindi del ph e della sua importanza per mantenere neutra l’epidermide, in modo da evitare fastidiosi arrossamenti o irritazioni di vario genere).
Andiamo a vedere di seguito le migliori alternative e le loro indicazioni di base.
Migliori bagnoschiuma naturali: perché acquistarli?
Cominciamo subito con il mettere in chiaro l’attualità e l’importanza di questo argomento: quando si parla di bagnoschiuma naturali non ci riferiamo soltanto alla tendenza ad avere maggior cura della nostra cute, bensì parliamo dell’ormai consolidato trend green che sta prendendo sempre più piede (sia per l’efficacia dei prodotti per ciò che riguarda il preservare per più tempo possibile la nostra salute e giovinezza, sia per quanto riguarda l’inquinamento ambientale e l’ormai ben tristemente nota crisi climatica).
Dovendo citare una breve lista dei marchi più noti e conosciuti, possiamo indicare:
- Linea “amo essere ecologico”, presente nei centri Eurospin (di cui è marchio ufficiale).
- Natyr Bio, uno dei migliori bagnoschiuma naturali contenente Aloe Vera (la quale ricordiamo essere uno dei migliori antiossidanti presenti in natura, che renderà la vostra pelle giovane e profumata).
- Bioearth, forse una delle linee più fornite in termini di varianti (Vaniglia e Avena, Fragola e Aloe, Mela e Cassis, Fiori d’Arancio e Bergamotto), le quali ricordiamo essere sempre accomunate dalla caratteristica essenziale di essere biocompatibili e naturali.
Tensioattivi di origine vegetale
Andando a vedere nello specifico quali siano i migliori prodotti docciaschiuma di origine naturale, non possiamo evitare di menzionare i tensioattivi vegetali.
Le loro caratteristiche di base sono due:
- Capacità indiscussa di essere più delicati con la cute, rivelandosi estremamente qualitativi per tutta la famiglia, dai più grandi ai più piccoli
- Sono completamente biodegradabili: il loro utilizzo non comporterà un impatto ambientale e, facendo così, aiuterete il pianeta ad essere sempre più puliti, sia per voi che per il futuro dei vostri figli (n.b. ricordatevi di riciclare sempre eventuali confezioni negli appositi contenitori, a meno che non adoperiate i sempre più diffusi saponi sfusi o “alla spina”, riutilizzando costantemente sempre lo stesso contenitore e aiutando quindi ancora di più a diminuire l’impatto ambientale di tali prodotti).
Per ultimo, ma non meno importante, ricordiamo che parlando dei migliori bagnoschiuma naturali, anche il prezzo è decisamente sceso negli ultimi anni: nei migliori supermercati è possibile trovare infatti prodotti di alta qualità, creati con materie prime biologiche certificate (marchio CE) e packaging sostenibile.
Questo aspetto è quello che fa davvero la differenza, poiché il più delle volte si tende a pensare che, acquistando prodotti biologici o naturali (come ad esempio i bagnoschiuma), si incombe nel rischio di spendere più soldi rispetto alle alternative commerciali: questo non è più vero, basta cercare bene.